Il programma XO-Racer, per chi?
Gli appassionati delle regate e della velocità. Navigare vicini agli elementi come in deriva, ma senza il rischio di scuffiare.
Si sta avviando la classe XO racer e le regate di classe saranno organizzate a partire dal 2017
Materiali
Costruzione in sandwich vetro/epossidica in infusione, rigida e leggera.
L’armo è concepito e dimensionato per la regata, albero e boma entrambi in carbonio
Progetto
Il disegno è opera del progettista Paolo Bua, residente in Sardegna ed autore di altre barche di successo tra cui XO Classic, Leggero L8, StarTruc e Rosso 28.
Prestazioni elevate e gusto italiano.
Prestazioni
Di bolina e nelle andature portanti, con vento forte o leggero è sempre un piacere al timone. Il rapporto di zavorra del 40% ed il baricentro basso lo rendono rigido alla tela. La superficie bagnata minima lo rende agile con vento leggero. La forma della poppa propizia la planata, la prua fine e le linee tese sono molto efficaci di bolina.
Ha dimostrato la sua velocità dominando avversari anche molto più grandi alla Barcolana, in particolare nel 2015